domenica 8 novembre 2015

SICILIANI RIBELLATEVI!

Ci riferiamo alla carneficina o aggiustamento di conti, avvenuto la sera del martedì 27 novembre 1990 a Gela in provincia di Caltanissetta. Protagonisti fra killer e vittime una ventina di giovani dai 14 ai 24 anni, appartenenti a due cosche mafiose rivali: locolone e Madonia. Nel Dancing Las Vegas (ma più che Dancing una topaia) 4 killer hanno liquidato 3 coetanei e feriti 6. Uno dei Boss di regia Salvatore Jocolone era stato scarcerato un mese prima per decorrenza di termini. Si tratta alla fine di ragazzini e di adolescenti addestrati in tenera età alla delinquenza. L'ultima volta che avevo fatto il giro per quella regione risaliva all'estate del'89. Da brevi incontri con i presidi delle scuole medie di Gela, Butera, Riesi, Mazzarino, Licata (zona della Sicilia sud-sud-est) era emerso un quadro poco lusinghiero. Molti ragazzi e ragazze non vogliono imparare l'italiano e quindi parlano il dialetto. I genitori li parcheggiano a scuola, ma a malincuore, perché si tratta di braccia perdute. Le ragazze di Butera nascono ancor oggi con un destino: scuola d'obbligo e marito. I ragazzi prendono la scuola come diversivo in attesa di passare da padre a marito. Molti nelle Medie sono ripetenti, non sanno dove andare. I genitori emigrati incaricano della custodia dei loro figli le suore della Casa del Fanciullo di Gela, un orfanotrofio bello e buono. Cioè il solito disco: ragazzi abbandonati a sé stessi e genitori preoccupati di garantire loro solo un benessere economico.
                                                      Adolescenti capobanda
A Mazzarino ho conosciuto una bambina o ragazza di 16 anni Emy, sorella di Vincenzo, 14 anni. A scuola la chiamavano il capobanda, frequentava ancora la terza media. I loro occhi facevano paura. Molto esperti in scippi, ma sapevano anche maneggiare la rivoltella. A Gela poi, città più popolosa e maggiormente addestrata al crimine, molti ragazzi di 12 anni impugnano la pistola, la bande baby crescono. Nel 1990 sempre a Gela, sono stati arrestati e denunciati 157 ragazzi. Dapprima imparano a incendiare una macchina per 50.000 lire, poi vengono promossi alla categoria killer: una escalation di delinquenza minorile che non promette nulla di buono per i prossimi 20-40 anni. Dopo la strage del Las Vegas il sindaco di Gela ha pronunciato alla Televisione: "Non meritiamo assoluzione, ma lo Stato è assente". Ah, no! È ora di finirla di scaricare sempre su terzi le proprie responsabilità. Stanno ormai inventando barzellette queste dichiarazioni preoccupate e indignate dei coccodrilli di turno. È falso sostenere che in Sicilia lo Stato sia assente. Anzi è fin troppo presente con finanziamenti, oboli, elargizioni ordinarie e straordinarie, le quali (non sempre per colpa dello Stato) si trasformano in fonti di reddito e causa di scontri fra le cosche mafiose locali. È falso sostenere che la Sicilia sia abbandonata alla propria sorte senza un briciolo di responsabilità e solidarietà da parte dei continentali. Che cosa si intende per solidarietà? Militarizzare la Sicilia dall'alto in basso, in lungo, in largo, di traverso e sorvegliare i mafiosi con battaglioni di gendarmi? A parte il fatto che questo non sarebbe possibile, ma non è nemmeno giusto. E nemmeno sempre esatto è sostenere che le forze politiche italiane e i magistrati sono complici con le cosche mafiose. Quelle locali probabilmente, ma non quelle italiane. L'omicidio del generale Della Chiesa ne è una prova. La verità invece è un'altra e molto amara. La mafia gode in Sicilia di vasti consensi popolari. Affonda le radici in una cultura che non riconosce l'autorità dello Stato continentale, afferma orgogliosamente la propria diversità e le proprie leggi, amministra posti di lavoro e destini familiari con la serena e fiduciosa complicità di ampi settori sociali dell'isola. Altro che piovra! Inutile prendersela sempre con i Borboni, con i Savoia, con i Fascisti, con Salvatore Giuliano. I morti di Gela meritano tutta la nostra compassione ma non bisogna dimenticare che molti picciotti vengono reclutati da ambienti avvelenati dalla disoccupazione, dalla miseria, dall'analfabetismo di ritorno. Finché la cultura della mafia sarà tollerata dalle moltitudini siciliane, è inutile piangere, sognare, allestire cortei.
Soltanto i siciliani possono ribellarsi alla mafia, denunciarla, isolarla, sconfiggerla. Se lo vogliono.

Autore:
Albino Michelin
28.03.1991

Nessun commento:

Posta un commento